= torna all'INDICE
=
vedi riferimento
= vedi
foto
AVVERTENZA
IMPORTANTELe è stato consegnato il certificato di garanzia che assicur, all automezzo da Lei acquistato, il Servizio Assistenza da parte di tutta la nostra Organizzazione.
Uniti a tale certificato, troverà tre tagliandi che danno diritto
all'esecuzione delle operazioni di controllo riportate su questo fascicolo, dopo
che l'automezzo avra percorso rispettivamente:
1500 - 2000 km
7000 -
7500 km
e 14.000 - 15.000 km
Le raccomandiamo vivamente di avvalersi di questo Servizio, allo scopo di assicurare all'automezzo le migliori condizioni di funzionamento e di rendimento. Riteniamo doveroso farLe presente che la mancata essecuzione dei controlli previsti comporterà il decadimento della garanzia contrattuale.
Qualora l'esecuzione del Servizio non corrispondesse alle Sue aspettative, La preghiamo di volercelo notificare.
Con osservanza.
LANCIA & C
Servizio Assistenza
OPERAZIONI
DI CONTROLLO PREVISTE DAI TAGLIANDI DA ESSEGUIRE TRA:
PREFAZIONE
PRECAUZIONI
NEL PERIODO DI RODAGGIO
IDENTIFICAZIONE
VETTURA
APPARECCHI
E COMANDI

Chiavi![]() |
La vettura viene fornita con due chiavi di diverso colore, in doppio esemplare, delle quali una (nera) serve per l'antifurto e l'interruttore d'accensione; l'altra (biancha) serve per le serrature delle porte anteriori, del cassetto ripostiglio, del baule e dello sportello rifornimento carburante. |
Apertura
baule
Apertura
sportello rifornimento carburante
Apertura
cofano motore

Prese
aria calda motore
Apertura
e chiusura porte
Regolazione
sedili
Cinture
di sicurezza

Interruttore
a chiave|
Con chiave in posizione MAR (marcia) sono inoltre inseriti: |
![]() |
Cassetto
ripostiglio
Specchio
retrovisivo interno
Prima
di usare la vettura
Avviamento
motore
Mancato
avviamento
Anormale
funzionamento del motore
Avviamento
vettura
Durante
la marcia
Limite
di velocità| Marcia | I | II | III | IV |
| km/h | 40 | 62 | 93 | 131 |
Freni
Discese
Condizionamento
aria interno vettura| Aria a temperatura esterna con: |
![]() |
![]() |
Aria calda con: |
Cristallo
termico posteriore (a richesta)
Indicatori
direzione![]() |
Funzionano con chiave interruttore in posizione
MAR. Azionando la leva (1) nel senso della sterzata che si vuole eseguire (a, indicatore destro; b, indicatore sinistro), si accende la relativa lampada spia sul porta apparecchi; il ritorno della leva avviene automaticamente con il raddrizzamento della guida od a mano in caso di sterzata non eseguita. |
Luci
esterne
Luci
interne
Scatola
valvola
Spruzzatore
parabrezza tergicristallo
Accendisigari
Orologio
Portacenere
Presa
di corrente
Radio
(a richiesta)
Arresto
vettura
Antifurto
Sostituzione
lampade

Sostituzione
ruote
Traino
vettura
Solevamento
parte anteriore vettura
Avvertenze
importanti
Motore
| Tipo | 818.302 |
| Diametro cilindri | 77 mm |
| Corsa | 69,7 mm |
| Cilindrata | 1298 cm² |
| Rapporto di compressione | 9 |
| Potenza massima (DIN) | 85 CV a 6000 giri al minuto |
| Potenza fiscale | 15 CV |
| Regime massimo | 6200 gviri al minuto |
| Coppia massima (DIN) | 11,5 mkg a 4500 giri al minuto |
Distribuzione| Aspirazione | apertura 17" prima del P.M.S. chiusura 65" dopo il P.M.I. |
| Scarico | apertura 65" prima P.M.I. chiusura 17" dopo il P.M.S. |
Alimentazione| Diffusore | 29 |
| Getto principale | 120 (115*) |
| Getto del minimo | 47 |
| Freno aria | 190 |
Accensione
|
Lubrificazione
Raffreddamento
Avviamento
Sospensione
motore
Frizione
Cambio
velocità| Marcia : | I | II | III | IV | V | RM |
| 4,159 | 2,698 | 1,793 | 1,284 | 1 | 4,239 |
Propulsore
Freni
Trazione:
Telaio
aussiliario
Guida
Sospensione
anteriore
Sospensione
posteriore
Ruote
Impianto
elettrico
Lampade| Illuminazione di profondità | 12V - 55W allo iodio |
| Indicatori di direzione anteriori e posteriori, luci retromarcia | 12V - 21W |
| Luci posizione posteriori e arresto | 12V - 5/21W |
| Segnalazione apertura porte anteriore | 12V - 5W |
| Luce interno vettura, illuminazione vano motore e vano baule | 12V - 5W cilindrica |
| Illuminazione targa, luci di posizione anteriori e indicatori direzione laterali | 12V - 4W |
| Illuminazione apparecchi di bordo, illuminazione orologio,
illuminazione accendisigari, Spie: alternatore, luci di posizione, indicatori direzione, riserva carburante, arricchitore, freno di stazionamento e livello minimo liquido freni, luci di profondità, interruttore disponibile |
12V - 3W |
| Luce interna mobiletto central | 12V - 3W cilindrica |
Attrezzi
in dotazione
Carrozzeria
Dimensioni
- Pesi| Passo | 2500 mm |
| Carreggiata anteriore | 1300 mm |
| Carreggiata posteriore | 1280 mm |
| Lunghezza massima | 4155 mm |
| Larghezza massima | 1555 mm |
| Altezza massima (vettura scarica) | 1400 mm |
| Altezza minima da terra (vettura carica) | 120 mm |
| Diametro minimo di volta | 11120 mm |
| Peso in ordine di marcia | 1060 kg |
| Portata | 5 persone + 50 kg di bagaglio |
| Peso massimo a pieno carico | 1460 kg |
| Peso massimo rimorchiabile | 890 kg |
Prestazioni| Marcia | I | II | III | IV | V | RM |
| Velocità massima in km/h | 40 | 62 | 93 | 131 | 160 | 40 |
| Pendenze massime superabili | 39,5 % | 24 % | 15 % | 9,5 % | 7 % | 39,5 % |
Manutenzioni
periodiche
Rifornimenti| litri | kg | Rifornimento | |
| Serbatoio carburante (compresi 5 litri circa di riserva) |
42 | -- | Supercarburante (N.O. 96 min.) |
| Radiatore e motore * | 6,30 | -- | Liquido raffreddamento (30% LANCIA 430 S - 70% acqua) |
| Motore: coppa, filtri e tubazione | 4,30 | 3,85 | AGIP F1 WOOM SAE 10 W-40 ESSO UNIFLO 10 W-40 MOBILOIL SUPER 10 W-50 |
| Cambio-propulsore | 2,70 | 2,40 | AGIP F1 ROTRA MP SAE 90 ESSO GEAR OIL GX 90 MOBILUBE HD 90 |
| Scatola guida | 0,33 | 0,3 | AGIP F1 ROTRA MP SAE 90 ESSO GEAR OIL GX 90 MOBILUBE HD 90 |
| Freni idraulici ** | 0,74 | 0,65 | CASTROL GREEN |
| Serbatoio spruzzatori | 1 | -- | Acqua con 4% di liquido detergente |
| Ingrassatori | -- | -- | AGIP F1 GREASE 30 ESSO MULTIPURPOSE GREASE H MOBILGREASE SPECIAL |
| Giunti trasmissione ruote anteriori | -- | -- | AGIP ROCOL MT 320/5 ESSO MOLY GREASE MP FIAT MR M2 |
Manutenzioni
normali
Motore| Filtri carburante: Ogni 7000 km smontarli e pulirli accuratamente con carburante. Quello sulla pompa (2) è accessibile togliendone il coperchio, e quelli sui carburatori (1) staccandone la tubazione d'arrivo carburante. Sostituire se risultassero deteriorati, i filtri e relative guarnizioni. |
![]() |
![]() |
Introduzione olio: Attraverso bocchettone con tappo (1) sul lato posteriore sinistro del motore. Filtro olio: Ogni 7000 km sostituire il filtro olio (2). Avviare il nuovo filtro fino a che la guarnizione tocchi la base, poi stringere ancora di mezzo giro a mano. Avviare il motore e controllare che non si abbiano perdite di olio. |
| Scarici liquido: Togliere il tappo a pressione sul radiatore, togliere il tappo del foro di scarico del motore (indicato in figura) ed aprire il rubinetto che comanda il riscaldamento vettura. Togliendo il tappo radiatore a motore caldo, usare la precauzione di svitare il tappo prima parzialmente fino al arresto, lasciando scaricare la pressione e solo dopo svitare totalmente. |
![]() |
Trasmissione![]() |
Sostituzione olio: Ogni 14.000 kmsostituire l'olio. Effetuare l'operazione di svuotamento possibilmente a olio caldo, lasciando scolare bene prima di introdurre il nuovo olio. Scarico olio attraverso appositi fori muniti di tappo situati inferiormente nel cambio (3) e nel propulsore (2). Introduzione olio dall'apposito bocchettone munito di tappo con asta livello e sfiato (1). |
| Albero comando cambio: Ogni 7000 km lubrificare l'albero comando cambio attraverso gli appositi ingrassatori (1) accessibili dal vano motore e (2) posto sull'estremità inferiore del supporto dell'albero ed accessibile sotto il pavimento della vettura. Questa operazione va eseguita con leva comando marce in posizione di folle. |
![]() |
Freni![]() |
Serbatoio freni idraulici: Controllare periodicamente che il livello nel serbatoio si mantenga a livello massimo. Il livello deve abassarsi molto lentamente per il ricupero automatico del gioco dovuto al consumo delle guarnizioni di attrito dei freni. |
Trazione
Carrozzeria
Manutenzioni
funzionali
Motore
| Senso rotazione motore |
![]() |

Trasmissione
| Frizione Registrazione gioco: Ogni 7000 km controllare la corsa a vuoto del pedale. La registrazione si effettua agendo sul dado speciale della estremità anteriore del tirante flessibile collegato alla leva disinnesto frizione, fino a riportare la corsa a vuota a 20 - 25 mm. |
![]() |
Freni
![]() |
Freno di stazionamento: portare le guarnizioni dei ceppi a contatto del tamburo agendo, attraverso gli appositi fori, sul dado di registro (vedi schema impianto freni) ed allentando poi il registro di 1/3 di giro. Allentare il controdado (1) ed agire sul dado (2) in modo da frenare la vettura con una corsa della leva a mano di 6 - 7 denti. A registrazione effettuata serrare a fondo il controdado (1). |
Trazione
Impianto
elettrico![]() |
Regolazione cinghia comando alternatore: Ogni 7000 km controllare la tensione della cinghia; la tensione è regolare quando la cinghia, sotto la pressione delle dita subisce un cedimento di 4 - 5 mm. La regolazione si ottiene spostando l'alternatore (1) dopo aver allentato il dado di bloccaggio (3) e il dado di articolazione (2) dell'alternatore. A regolazione effettuata bloccare i dadi suddetti. |
![]() |
Orientamento proiettori: Si effettua a vettura scarica, posta con i proiettori alla distanza di 10 m da uno schermo verticale. Agire sulle viti registro (9) per l'orientamento del fascio luminoso in senso verticale e (10) per l'orientamento del fascio luminoso in senso orizzontale dei proiettori, dopo aver tolto la cornice esterna (3). Questa operazione è consigliabile farla eseguire da una nostra Officina Autorizzata. |
Carrozzeria
Lunga
inattività
RIEPILOGO
DELLE MANUTENZIONI PERIODICHE NORMALI E FUNZIONALI
VARIANTI
PER BERLINA CON MOTORE 1199 cm³| MOTORE: | |
| Tipo | 818.282 |
| Diametro cilindri | 74 mm |
| Corsa | 69,7 mm |
| Cilindrata | 1199 cm³ |
| Rapporto compressione | 9 |
| Potenza massima (DIN) | 78,8 CV a 6000 giri al minuto |
| Potenza fiscale | 14 CV |
| Regime massimo | 6200 giri al minuto |
| Coppia massima (DIN) | 10,3 mkg a 5000 giri al minuto |
| Carburatori: |
|
| Marcia | I | II | III | IV | V | RM |
| Velocità massima in km/h | 38 | 59 | 89 | 124 | 152 | 37 |
| Pendenze massime superabili | 36 % | 22,6 % | 13,8 % | 8,3 % | 5,7 % | 38 % |
SERVIZIO
ASSISTENZA
SCHEMA DELL IMPIANTO
ELETTRICO| 1 | Luce illuminazione anabbagliante | 42 | Spia luci di posizione | |
| 2 | Luce di posizione anteriore | 43 | Spia alternatore | |
| 3 | Luce illuminazione di profondità | 44 | Spia freno di stazionamento e livello minimo livello liquido freni (lampeggiante) | |
| 4 | Giunzione ad innesto | 45 | Spia indicatore di direzione sinistra | |
| 5 | Avvisatori elettroacustici | 46 | Spia indicatore di direzione destra | |
| 6 | Motorino elettrico ventilatore per radiatore | 47 | Contagiri elettronico | |
| 7 | Termocontatto per comando motorino ventilatore per radiatore | 48 | Termometro liquido di raffreddamento | |
| 8 | Interruttore elettromagnetico comando motorino ventilatore per radiatore | 49 | Manometro olio | |
| 9 | Luce di direzione anteriore | 50 | Blocchetto di connessione a otto innesti per apparecchi di bordo | |
| 10 | Blocchetto di connessione a due innesti | 51 | Blocchetto di connessione a quattro innesti (colore bianco) | |
| 11 | Interruttore comando spia arricchitore | 52 | Orologio elettrico | |
| 12 | Regolatore meccanico di tensione | 53 | Luce illuminazione accendisigari | |
| 13 | Alternatore | 54 | Lampeggiatore per spia freno di stazionamento e livello minimo liquido freni | |
| 14 | Valvola protezione circuito motorino ventilatore per rdiatore (15A) | 55 | Motorino per spruzzatore acqua al paravento | |
| 15 | Motorino di avviamento | 56 | Interruttore a chiave con accensione motore e servizi con antifurto | |
| 16 | Batteria accumulatori | 57 | Interruttore per sbrinatore cristallo posteriore | |
| 17 | Luce di direzione laterale | 58 | Interruttore per motorino per ventilatore impianto di areazione | |
| 18 | Comando manometro olio | 59 | Accendisigari elettrico | |
| 19 | Comando termometro liquido di raffreddamento | 60 | Blocchetto di connessione a quattro innesti (colore rosso) | |
| 20 | Motorino tergicristallo | 61 | Comando luci di posizione anabagglianti e profondità | |
| 21 | Interruttore comando spia livello liquido freni | 62 | Comando luci direzione e lampeggiamento anabbagliante | |
| 22 | Distributore d'accensione | 63 | Comando avvisatori elettroacustici | |
| 23 | Rocchetto d'accensione | 64 | Comando motorino tergicristallo a due velocità e spruzzatore | |
| 24 | Motorino elettrico a due velocità per ventilatore impianto di areazione | 65 | Intermittenza per indicatori di direzione | |
| 25 | Interruttore a pulsante per luce vano motore | 66 | Presa di corrente | |
| 26 | Luce illuminazione vano motore | 67 | Interruttore comando spia freno di stazionamento | |
| 27 | Blocchetto di connessione a sei innesti | 68 | Interruttore per luci di arresto | |
| 28 | Interruttore elettromagnetico per avvisatori elettroacustici | 69 | Interruttore a pulsante per comando luci illuminazione retromarcia | |
| 29 | Scatola valvole | 70 | Resistenza per sbrinatore cristallo posteriore (a richiesta) | |
| 30 | Interruttore elettromagnetico per proiettori anabbaglianti | 71 | Fanale indicatore di porta aperta | |
| 31 | Interruttore elettromagnetico per luci esterne | 72 | Interruttore a pulsante per luci interne ad accensione con apertura porte | |
| 32 | Interruttore elettromagnetico per proiettori di profondità | 73 | Plafoniera illuminazione interno vettura | |
| 33 | Lampada per illuminazione interna mobiletto centrale | 74 | Interruttore a pulsante per comando luce vano baule | |
| 34 | Spia arricchitore inserito | 75 | Luce illuminazione vano baule | |
| 35 | Luci illuminazione apparecchi di bordo | 76 | Comando indicatore livello carburante | |
| 36 | Interruttore per comando luci apparecchi di bordo | 77 | Luci di direzione posteriore | |
| 37 | Luci illuminazione orologio elettrico | 78 | Luci di posizione posteriore | |
| 38 | Blocchetto di connessione a sei innesti per apparecchi di bordo | 79 | Luci arresto | |
| 39 | Amperometro | 80 | Luci illuminazione retromarcia | |
| 40 | Indicatore livello carburante con spia riserva | 81 | Luci targa | |
| 41 | Spia luci di profondità |